Guide turistiche per un giorno a Magenta

Martedì 21 maggio le classi 4A e 4E dell'indirizzo turistico e turistico sportivo hanno partecipato al progetto "Guida per un giorno 2.0 a Magenta".

Gli studenti, preparati dal Professor Simone Sancassani (Arte e Territorio) e dal Professor Nicola Ancora (Storia), sono stati impegnati come guide turistiche su due diversi itinerari.

Il primo itinerario ha riguardato i luoghi celebri della battaglia di Magenta.

Il secondo itinerario ha toccato le bellezze storico - artistiche della città di Magenta e, in particolare, la Basilica di San Martino, la chiesa dell'Assunta, recentemente aperta dopo lunghi restauri, e l'oratorio di San Biagio, appartenente alle Madri Canossiane.

Il pubblico con cui sono confrontati i nostri alunni è stato d'eccezione. Grazie all'aiuto della vicepreside delle scuole medie Simone da Corbetta di Corbetta,  Professoressa Passoni, abbiamo avuto la presenza di due classi terze che si sono finte turisti per un giorno all'interno del loro territorio.

Il progetto non sarebbe stato possibile senza l'aiuto del sindaco di Magenta, Luca Del Gobbo, del presidente della Pro Loco, Dottor Pierettori e di tutto lo staff dell'assessorato alla cultura del comune di Magenta.

Si ringrazia anche il personale della parrocchia di San Martino e la Madre Superiora Anna Galimberti.

Chi vuole conoscere più da vicino il progetto, può visionare l'App correlata, creata dal Professor Roberto Colombo.  Quest'anno, inoltre, grazie alla consulenza delle docenti di lingua straniera (Prof.sse Luisa Ferrario e Federica Diana), gli studenti hanno tradotto tutti i testi anche in lingua inglese e francese, dando un ulteriore valore aggiunto al progetto.

Al link seguente è possibile leggere ulteriori informazioni e trovare il Qr Code per scaricare l'App: Guida per un giorno 2.0.

Ultima revisione il 25-05-2024 da VALERIA SALVAI